Supermercati Rossotono, in arrivo 200 assunzioni al Sud: stipendi fino a 1.800 euro

Rossotono supermecato

Rossotono assume al Sud: stipendi da 1800 euro. Fonte foto account ufficiale Facebook @Supermercati Rossotono -senecaedizioni.com

Franco Vallesi

Ottobre 14, 2025

La catena di supermercati Rossotono annuncia un piano di espansione nel Sud Italia con 200 nuove assunzioni: opportunità per diplomati e ruoli operativi.

Il mercato del lavoro in Italia continua a navigare in acque complesse. Nonostante qualche segnale di ripresa, il tema dell’occupazione rimane uno dei nodi più delicati dell’economia nazionale. Le imprese fanno fatica ad assumere, frenate da una pressione fiscale ancora elevata, mentre molti giovani denunciano stipendi bassi e precarietà cronica.

A pesare ulteriormente sul quadro generale sono i rincari delle materie prime, dell’energia e i nuovi dazi americani che, seppur indirettamente, potrebbero far lievitare i prezzi al consumo già entro l’inizio del 2026.

Un contesto difficile, in cui i lavoratori più anziani attendono la pensione e i più giovani si trovano davanti a un bivio: accettare lavori sottopagati o restare a casa. Eppure, tra le ombre di un mercato incerto, arriva una notizia che accende un barlume di speranza: la catena di supermercati Rossotono ha annunciato una campagna di assunzioni massiccia per i prossimi mesi, con 200 nuovi posti di lavoro tra Puglia, Calabria e Sicilia.

Lavorare al supermercato: una realtà solida e dinamica

Entrare nel mondo della grande distribuzione può rappresentare una vera opportunità di crescita professionale. I supermercati, infatti, offrono una varietà di mansioni che spaziano dalla gestione della cassa al rifornimento degli scaffali, dalla logistica di magazzino ai reparti specializzati come ortofrutta, macelleria e gastronomia.

Non si tratta di un lavoro semplice: i ritmi sono intensi, i turni spesso includono festivi e weekend, e il contatto costante con il pubblico richiede pazienza, precisione e capacità di adattamento. Tuttavia, lavorare in un supermercato permette di entrare in un ambiente stabile e organizzato, dove è possibile costruire un percorso duraturo.

Rossotono
Rossotono supermercato. Fonte foto account ufficiale Facebook @Supermercati Rossotono -senecaedizioni.com

Molti dipendenti partono da posizioni operative e, con l’esperienza, arrivano a ricoprire ruoli di responsabilità. Gli stipendi medi partono da 1.300 euro al mese per gli addetti alla vendita, fino a 1.800 euro per i responsabili di reparto, a cui si aggiungono premi di produzione e benefit aziendali.

L’aspetto più interessante è che, nella maggior parte dei casi, basta il diploma di scuola superiore per candidarsi. Un’opportunità concreta, soprattutto per chi vive nel Mezzogiorno e cerca un lavoro stabile senza dover emigrare.

Rossotono: il piano di espansione 2025-2027

Secondo quanto riportato dal portale TiConsiglio.it, Rossotono ha avviato un piano di sviluppo triennale che prevede l’apertura di nuovi punti vendita nel Sud Italia, in particolare in Puglia, Calabria e Sicilia. L’obiettivo è potenziare la rete commerciale dell’azienda e creare nuove occasioni di impiego sul territorio.

Le 200 assunzioni previste riguardano sia figure operative che impiegati amministrativi e responsabili di punto vendita. Si cercano cassieri, scaffalisti, magazzinieri, addetti ai banchi freschi e ai reparti specializzati, oltre a personale d’ufficio per l’area contabile e logistica. Per le mansioni di base è sufficiente il diploma, mentre per i ruoli gestionali è richiesta una breve esperienza nel settore GDO o nella vendita al dettaglio.

Le selezioni saranno graduali e proseguiranno fino al 2027, in parallelo con le nuove aperture. Il gruppo Rossotono punta infatti a consolidare la propria presenza nel Mezzogiorno, seguendo un modello di crescita sostenibile e attento al territorio.

Per inviare la candidatura, basta collegarsi al sito ufficiale dell’azienda e accedere alla sezione “Lavora con noi”, dove è disponibile un modulo dedicato al recruiting. È necessario allegare il proprio curriculum vitae aggiornato, indicando le esperienze precedenti e l’area geografica di preferenza.

Il processo di selezione avverrà online, con successivi colloqui conoscitivi nei punti vendita più vicini ai candidati. Non sono previsti costi o intermediari: tutto avviene direttamente tramite la piattaforma Rossotono.

Una boccata d’ossigeno per il Sud

Le nuove assunzioni annunciate da Rossotono rappresentano una boccata d’ossigeno per il Sud Italia, una delle aree più colpite dalla disoccupazione giovanile. L’apertura di nuovi supermercati non significa solo posti di lavoro, ma anche sviluppo economico locale, grazie alla collaborazione con fornitori, aziende di trasporto e produttori agroalimentari del territorio.

In un periodo in cui le notizie sull’occupazione restano spesso negative, iniziative come questa dimostrano che la crescita è possibile anche nel settore della grande distribuzione. Rossotono si inserisce così tra quelle realtà italiane che, pur senza clamore, stanno contribuendo a ridisegnare il tessuto economico del Paese con opportunità concrete e accessibili.

Il consiglio, per chi è alla ricerca di un impiego stabile, è di non perdere tempo: le candidature sono già aperte, e la concorrenza è alta. Un’occasione preziosa per chi desidera costruirsi un futuro lavorativo vicino a casa, con un’azienda in piena espansione e un progetto che guarda al 2027 con fiducia.

×