Carta spesa da 500 euro, la data è ufficiale: ecco cosa cambia davvero quest’anno (e come richiederla)

La carta spesa da 500 euro

Ritorna la "Carta Dedicata a Te". Chi la riceverà-www.senecaedizioni.com

Franco Vallesi

Ottobre 13, 2025

Attesa finita per la “Carta Dedicata a Te”: pubblicata la data della graduatoria da 500 euro, un passaggio che interessa migliaia di nuclei con redditi medio-bassi. Ecco come funziona il nuovo ciclo di erogazioni e dove si potrà consultare l’elenco.

La conferma è arrivata nella giornata di oggi, 8 ottobre 2025. Il Ministero e gli uffici tecnici coinvolti hanno concluso le verifiche e fissato la data ufficiale per l’uscita della graduatoria relativa alla Carta spesa da 500 euro, conosciuta anche come Carta Dedicata a Te. Un passaggio atteso da settimane, che segna l’avvio concreto della distribuzione dei fondi destinati a sostenere le famiglie in difficoltà.

Si tratta di una misura che negli ultimi anni è diventata punto di riferimento nel contrasto al caro-vita. Ogni beneficiario riceverà una carta prepagata con un credito di 500 euro, utilizzabile per l’acquisto di generi alimentari e beni essenziali negli esercizi convenzionati. Ma quest’anno le regole operative e le modalità di consultazione hanno subito alcune variazioni significative.

Come funziona la selezione e chi entra in graduatoria

Il criterio di assegnazione resta quello già sperimentato nelle precedenti edizioni: la graduatoria viene stilata in modo centralizzato, attraverso l’incrocio delle banche dati a disposizione della pubblica amministrazione. In pratica, i cittadini non devono presentare alcuna domanda. È il sistema a stabilire automaticamente chi ha diritto, sulla base di parametri già registrati come ISEE, composizione del nucleo familiare e situazione anagrafica.

Una volta completata la verifica, i Comuni ricevono le liste dei beneficiari. Da quel momento scatta la fase operativa: ogni amministrazione locale pubblica le informazioni sul proprio sito istituzionale, nelle sezioni dedicate agli avvisi o ai servizi sociali. Non vengono però diffusi elenchi con nomi e cognomi, per tutelare la privacy. Nella maggior parte dei casi saranno disponibili codici identificativi o comunicazioni dirette ai cittadini interessati.

Torna il bonus
Chi ne avrà diritto e cosa fare per richiederla-www.senecaedizioni.com

Chi risulterà inserito in graduatoria verrà contattato per ritirare la carta presso gli sportelli di Poste Italiane. L’attivazione renderà immediatamente disponibile la somma di 500 euro, da spendere senza limiti temporali particolarmente rigidi, anche se in passato sono state indicate scadenze per l’utilizzo completo del credito.

Non a caso, fonti ministeriali sottolineano come il percorso sia stato pensato per ridurre al minimo gli adempimenti burocratici. L’obiettivo è garantire tempi rapidi e una distribuzione uniforme su tutto il territorio nazionale, senza penalizzare i cittadini meno informati o in difficoltà con le procedure online.

Dove consultare la graduatoria e cosa succede dopo

La domanda più frequente resta una: dove controllare la graduatoria della Carta spesa 500 euro?. Le indicazioni ufficiali parlano di due livelli di accesso.

Il primo è quello dei Comuni, che pubblicano le informazioni attraverso i propri portali istituzionali. In alcuni casi sarà sufficiente consultare l’albo pretorio online, in altri saranno i Servizi sociali a fornire assistenza diretta ai cittadini. Spesso le liste vengono rese disponibili solo tramite codice personale, proprio per rispettare la normativa in materia di dati sensibili.

Il secondo livello è quello dell’INPS, che non diffonde i nomi dei beneficiari ma fornisce tutte le informazioni generali sul funzionamento della misura, sulle tempistiche di accredito e sulle modalità di utilizzo. Chi vuole sapere con certezza se è stato inserito dovrà quindi rivolgersi al proprio Comune, mentre sul portale nazionale troverà riferimenti e aggiornamenti generali.

Una volta ritirata la carta, il beneficiario potrà spenderla negli esercizi convenzionati. Si tratta per lo più di supermercati, negozi di alimentari e strutture della grande distribuzione che hanno aderito al programma. È bene ricordare che la carta non può essere usata per qualsiasi tipo di spesa, ma solo per prodotti di prima necessità.

Il credito di 500 euro rappresenta un aiuto concreto, anche se non risolutivo, per nuclei che ogni mese devono affrontare l’aumento dei prezzi. Proprio per questo, gli uffici sociali raccomandano di seguire con attenzione le scadenze indicate per il ritiro e di conservare con cura la documentazione collegata all’attivazione.

×