Coop mette in crisi Ikea: il mobile che costa meno di 13 euro (File davanti ai negozi)

Coop, il mobile salvaspazio che costa pochissimo e batte Ikea - www.senecaedizioni.com

Lorenzo Fogli

Settembre 29, 2025

Nei punti vendita Coop arriva un complemento d’arredo che conquista i consumatori: costa poco, è versatile e mette in difficoltà i colossi del design come Ikea.

Coop non è solo sinonimo di grande distribuzione alimentare. Negli ultimi giorni, la catena ha sorpreso i clienti con un lancio inatteso, capace di attirare file di consumatori nei negozi sparsi in tutta Italia. L’offerta riguarda un prodotto semplice ma utilissimo, già ribattezzato l’“anti-Ikea” per la sua capacità di unire design, funzionalità e un prezzo accessibile.

La notizia si è diffusa rapidamente, complice una promozione speciale che ha abbassato ulteriormente il costo di questo arredo, rendendolo alla portata di chiunque. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e perché la sua popolarità sta crescendo così velocemente.

Coop e lo scaffale che conquista tutti

Da decenni i cittadini scelgono Coop per la spesa quotidiana, certi di trovare qualità e sicurezza nei prodotti freschi e confezionati. Meno noto al grande pubblico era il lato legato all’arredo domestico, che ora diventa protagonista grazie a un lancio che ha sorpreso anche gli osservatori più scettici.

Il prodotto in questione è uno scaffale a quattro ripiani dalle dimensioni contenute, 60x30x33 cm. Un mobile semplice, dallo stile minimal, pensato per adattarsi a più ambienti della casa: dalla cucina al soggiorno, dal bagno alla cameretta. La versatilità è uno dei motivi del suo successo, insieme alla praticità e al prezzo particolarmente competitivo.

La promozione attivata nei negozi Coop ha contribuito a renderlo ancora più appetibile. Il prezzo di listino, pari a 17,99 euro, è stato ribassato del 27%, arrivando a 12,99 euro. Una cifra che difficilmente si trova in altre catene dedicate all’arredamento. Questo dettaglio ha portato molti clienti a vederlo come una vera alternativa economica a Ikea e ad altri colossi internazionali del settore.

Le recensioni raccolte nei primi giorni parlano chiaro: chi lo ha acquistato lo considera un alleato per organizzare meglio la casa, senza ingombri e con un design discreto. Lo scaffale, infatti, si presta a diventare una libreria compatta, un portaoggetti da bagno, un mobiletto per l’ingresso o un supporto in cucina. La sua leggerezza consente di spostarlo facilmente da una stanza all’altra, seguendo le esigenze quotidiane.

Perché lo scaffale Coop fa concorrenza a Ikea

Il paragone con Ikea è inevitabile. Il marchio svedese da anni domina il mercato con soluzioni low cost e arredi multifunzionali, diventando un punto di riferimento per milioni di famiglie. Eppure, questa volta, la Coop è riuscita a conquistare i riflettori con un prodotto che coniuga semplicità, prezzo ridotto e disponibilità immediata nei supermercati di quartiere.

Il successo si spiega anche con un fattore psicologico: trovare un mobile durante la spesa quotidiana sorprende i clienti, che non devono recarsi in un grande store dedicato, ma possono portarlo a casa insieme agli acquisti di tutti i giorni. Questo abbassa la soglia di decisione e spinge all’acquisto d’impulso.

Non è un caso che, nelle ultime ore, molte sedi abbiano registrato un rapido esaurimento delle scorte. Il fatto che lo scaffale sia disponibile in più varianti cromatiche e si inserisca facilmente in diversi contesti lo rende un arredo trasversale, capace di accontentare sia i giovani alle prese con la prima casa sia le famiglie in cerca di soluzioni pratiche.

Se la strategia Coop dovesse continuare su questa strada, offrendo altri mobili salvaspazio a prezzi concorrenziali, il mercato dell’arredamento entry-level potrebbe cambiare radicalmente. Ikea resta un colosso con un catalogo vastissimo, ma la mossa della Coop dimostra che anche la grande distribuzione può competere su questo terreno, puntando sull’effetto sorpresa e sulla prossimità ai consumatori.